Arti Figurative di Disegno dal vero e Modellazione
Design dei Metalli e delle Pietre Preziose
Il percorso formativo comune: il Biennio. I primi 2 anni sono indirizzati allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Al termine dei 5 anni gli Studenti oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, saranno in grado di:
conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte nei diversi contesti storici e culturali anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti;
cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche;
conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e multimediali e saper collegare tra di loro i diversi linguaggi artistici;
conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti;
conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni;
conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio artistico e architettonico.
Nello Specifico gli Indirizzi Artistici di Studio presenti nel ns. istituto si riferiscono a 3 ambiti, Architettura e Ambiente, Arti Figurative e Plastiche e Design dei Metalli e delle Pietre preziose. Nel primo Biennio gli Studenti seguono discipline teoriche e laboratoriali in tutti e tre gli ambiti; a partire dal 3° anno gli Studenti scelgono una delle 3 opzioni che seguiranno nel rimanente Triennio.
a. Architettura e Ambiente: A conclusione del quinquennio la Studentessa e lo Studente possiederanno un’approfondita conoscenza degli elementi costitutivi dell’Architettura a partire dagli aspetti funzionali, estetici e dalle logiche costruttive fondamentali; in particolare
una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da sviluppare (dalle ipotesi iniziali al disegno esecutivo) e una appropriata conoscenza dei codici geometrici come metodo di rappresentazione;
la conoscenza della storia dell’Architettura, con particolare riferimento all’architettura moderna e alle problematiche urbanistiche connesse alla progettazione;
la consapevolezza della relazione esistente tra il progetto e il contesto storico, sociale, ambientale e la specificità del territorio nel quale si colloca;
la conoscenza e l’esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale degli elementi dell’architettura;
le competenze nelle tecnologie informatiche in funzione della visualizzazione e della definizione grafico-tridimensionale del progetto;
la conoscenza e la tecnica di applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma architettonica.
b. Arti Figurative e Plastiche I Diplomati nell’indirizzo possiedono un’approfondita conoscenza degli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea nei suoi aspetti espressivi e comunicativi e acquisito la consapevolezza dei relativi fondamenti storici e concettuali; in particolare
conosce e sa applicare i principi della percezione visiva;
sa individuare le interazioni delle forme pittoriche e/o scultoree con il contesto architettonico, urbano e paesaggistico;
conosce e applica i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato le diverse tecniche della figurazione bidimensionale e/o tridimensionale, anche in funzione della necessaria contaminazione tra le tradizionali specificazioni disciplinari (comprese le nuove tecnologie);
conosce le principali linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte moderna e contemporanea e le intersezioni con le altre forme di espressione e comunicazione artistica;
conosce e sa applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma grafica, pittorica e scultorea.
c. Design dell’Oro, dei Metalli e delle Pietre preziose il Diplomato / La Diplomata nell’indirizzo possiede un’approfondita conoscenza degli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi grafici, progettuali e della forma. In particolare
ha consapevolezza delle radici storiche, delle linee di sviluppo e delle diverse strategie espressive proprie dei vari ambiti del design e delle arti applicate tradizionali;
sa individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto funzionalità contesto, nelle diverse finalità relative a beni, servizi e produzione;
sa identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto grafico, del prototipo e del modello tridimensionale;
conosce il patrimonio culturale e tecnico delle arti applicate;
conosce e sa applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma.
Piani di Studio
3,312 visite totali, 2 visite di oggi
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.